Data Pubblicazione | Data Evento | Descrizione |
16APR2023 | 28APR2023 ore 21:15 |
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2023 |
--- | --- --- |
La pandemia ci ha costretto a sospendere le attività in presenza. Riprenderemo a partire dal mese di Maggio 2023 |
7APR2019 | 13APR2019 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
2APR2019 | 12APR2019 ore 21:15 |
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE, ore 21:15 |
20MAR2019 | 29MAR2019 ore 21:15 |
L'UNIVERSO DI CRISTALLO, ore 21:15. Riccardo Scarpa. Ingresso gratuito. |
10MAR2019 | 15MAR2019 ore 21:15 |
L'ATOMO ELETTROMAGNETICO, ore 21:15. Francesco Santandrea, Gianpiero Maiella. Ingresso gratuito. |
7MAR2019 | 9MAR2019 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
27GEN2019 | 9FEB2019 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
2GEN2019 | 12GEN2019 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
1NOV2018 | 10NOV2018 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
1NOV2018 | 9NOV2018 ore 21:15 |
BALLAST: IL CIRCUITO DA 1 MILIONE DI DOLLARI, ore 21:15. Roberto Visentin. Ingresso gratuito. |
1OTT2018 | 13OTT2018 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
10SET2018 | 21SET2018 ore 21:15 |
TESLA2, ore 21:15. Roberto Visentin. Ingresso gratuito. |
2MAG2018 | 11MAG2018 ore 21:15 |
ALLA RICERCA DELLA TERZA COLONNA, ore 21:15. Giuseppe Soana Moreschi. Ingresso gratuito. |
22NOV2017 | 01DIC2017 ore 21:15 |
CONVERSAZIONI: SERATA ONDE GRAVITAZIONALI, ore 21:15. Ricercatrice Livia Conti. Ingresso gratuito. |
16MAG2017 | 19MAG2017 ore 21:15 |
CONVERSAZIONI: Ascoltiamo le Onde Corte: costruiamo un'antenna, ore 21:15. Prof. Stefano Stefani. Ingresso gratuito. |
15MAR2017 | 24MAR2017 ore 21:15 |
CONVERSAZIONI: J. S. Bach, musicista e matematico, ore 21:15. Ing. Franco Giacon. Ingresso gratuito. |
24FEB2017 | 11MAR2017 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
29GEN2017 | 11FEB2017 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
24DIC2016 | 13GEN2017 ore 21:00 |
RIAPERTURA DEL MUSEO: ore 21:00. Il Museo riapre dopo la pausa natalizia con gli orari consueti. |
3OTT2016 | 8OTT2016 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO: ore 16:00. Ingresso gratuito. |
26APR2016 | 3Giu2016 ore 20:00 |
Festa di S. Antonio: 4/5 Giugno, 10/11/12/13 Giugno 2016 |
26APR2016 | 29MAG2016 ore 21:00 |
CONVERSAZIONI: Il trasformatore di Tesla - Ing. Roberto Visentin |
26APR2016 | 29APR2016 ore 21:00 |
CONVERSAZIONI: GLI ULTRASUONI IN MEDICINA -Dr. Bruno DePiccoli |
25FEB2016 | 26FEB2016 ore 21:00 |
CONVERSAZIONI: LA FISICA DELL'ARCOBALENO |
3FEB2016 | 13FEB2016 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO |
3FEB2016 | 5FEB2016 ore 21:00 |
CONFERENZA: Prof. Alessandro De Angelis (Astrofisico dell'Università di Udine): "L'Universo in una luce diversa" (vedi HomePage) |
9GEN2016 | 29GEN2016 ore 21:00 |
CONVERSAZIONI: Il computer di bordo dell Apollo11 - AGC |
9GEN2016 | 9GEN2016 ore 16:00 |
Apertura mensile del MUSEO/PLANETARIO |
30MAG2015 | 13GIU2015 ore 21:00 |
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: alle ore 21:00 presenteremo il volume "Il Museo della Radio "p. Ruggero"" che raccoglie le foto di una parte degli oggetti esposti nel nostro museo |
30MAG2015 | 5GIU-14GIU | FESTA DI S. ANTONIO Aperture del Museo/Planetario: 5GIU 20:00-23:00, 6-7GIU 18:00-23:00, 12GIU 20:00-23:00, 13-14GIU 18:00-23:00 |
9APR2015 | 11APR2015 Ore 16:00 |
FOTO DI GRUPPO PER IL VOLUME SUL MUSEO: siete tutti invitati a venire per la foto che verrà pubblicata sulla pubblicazione del Museo che stiamo preparando |
1APR2015 | 17APR2015 Ore 21:00 |
TURBINE IDROELETTRICHE: Claudio Ferronato, Marco Basso PDF |
1APR2015 | 11APR2015 Ore 16:00 |
Apertura mensile del Planetario-Museo: ingresso gratuito |
21FEB2015 | 14MAR2015 Ore 16:00 |
Apertura mensile del Planetario-Museo: ingresso gratuito |
12GEN2015 | 22GEN2015 Ore 20:00 |
PRESENTAZIONE DEL MUSEO ALL'ASSOCIAZIONE DEL LIONS-CLUB DI MESTRE PRESSO IL NOVOTEL (USCITA CASTELLANA - TANGENZIALE DI MESTRE) VEDI LE SLIDES |
1GEN2015 | 9GEN2015 Ore 21:00 |
RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DEL MUSEO DOPO LA PAUSA NATALIZIA |
21DIC2014 | 13DIC2014 | Francesco Rocco e la sonda Rosetta-Philae |
31Ott2014 | 8Nov2014 Ore 17:30 |
Marco Delmastro: PARTICELLE FAMILIARI |
14Set2014 | 19Set2014 | Cena sociale con tutto il gruppo del Museo ed il nostro frate Mariano. Ore 20:00 |
14Set2014 | 6Ago2014 | Visita a Staro per ritrovare Ruggero e la sua famiglia |
15Giu2014 | 6Giu2014 15Giu2014 |
Festa di S. Antonio. |
31Mag2014 | 6Giu2014 15Giu2014 |
Festa di S. Antonio. Apertura del Museo e del Planetario |
11Mar2014 | 2Mar2014 Ore 17:00 |
|
22Feb2014 | 2Mar2014 Ore 18:00-21:00 |
Apertura eccezionale Museo e Planetario |
22Feb2014 | 1Mar2014 Ore 18:00-21:00 |
Apertura eccezionale Museo e Planetario |
22Feb2014 | 1Mar2014 Ore 17:00 |
Messa per padre Ruggero: cripta della chiesa di S. Antonio. Officeranno padre Antonio, Ministro Provinciale OFM e padre Olivo |
22Feb2014 | 28Feb2014 Ore 21:00 |
TRENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI P. RUGGERO |
14Gen2014 | 17Gen2014 Ore 21:15 |
Stefano Stefani: Logica Digitale. Primo incontro: dall'Analogico al Digitale |
23Nov2013 | 6Dic2013 | Conferenza alla Biblioteca di Mestre-VEZ: dr. Carlo Burigana "SEGNALI DALL'INIZIO DEL TEMPO", Il Satellite PLANCK, ore 20:30 |
23Nov2013 | 3Dic2013 | Incontro con il prof. Jean-Pierre Luminet: "IL BASTONE DI EUCLIDE", ore 18:30 |
3Nov2013 | 3Nov2013 | Eclisse di Sole in Africa: reporter fra Mariano |
7Sett2013 | 27Sett2013 Ore 08:50 |
VISITA ALLA CENTRALE ELETTRICA DI FUSINA |
7Sett2013 | 20Sett2013 Ore 21:00 |
Marco Basso: introduzione alla visita della centrale elettrica di Fusina (27Sett2013) |
7Sett2013 | 7Sett2013 | Ripresa delle attività del Museo con la manutenzione del Planetario |
15Giu2013 | 21Giu2013 Ore 21:00 |
Il Gruppo Verona che è stato in Guinea Bissau a Cumura dal nostro fra Mariano, ci farà visita per raccontarci questa emozionante avventura. |
14Giu2013 | 14Giu2013 | La redazione della rivista Antique Radio ha visitato il Museo |
16Giu2013 | 13Giu2013 | Festa di S. Antonio 2013 |
26Mag2013 | 25Mag2013 Ore 21:00 |
Andrea Martini della Robot Factory di Mirano (VE) ci ha presentato i modelli di stampanti 3D che ha progettato e realizzato. La stampa 3D permette di produrre prototipi e parti meccaniche irrealizzabili con le tecnologie tradizionali. |
11Dic2012 | 14Dic2012 | il prof. JeanPierre Luminet è stato con noi al Museo Venerdì 14 Dicembre 2012 |
3Nov2012 | 9Nov2012 | Cesare Burei, "Io ce l'HHO": l'acqua per risparmiare benzina |
28Set2012 | 28Set2012 | LENR: Zanverdiani, Scozzi, Santandrea |
20Mag2012 | 20Mag2012 | Angelo Trame e il 1953, |
5Mag2012 | 5Mag2012 | Lucio Zanverdiani ed il suo Reattore Z, |
13Feb2012 | 13Feb2012 ore 15:30 | Visita al Museo/Planetario degli iscritti all'ULEM, |
1Feb2012 | 3Feb2012 ore 21:00 | ing. Mario Held: La magia del ricevitore Superreattivo |
2Dic2011 | 2Dic2011 ore 21:00 | dott. Fabrizio Tamburini: visita al Museo |
29Ott2011 | 28Ott2011 | mostra di Apparecchi Geloso di Marco Basso, |
17Set2011 | 30Set2011 | Daniele Raimondi: GUGLIELMO MARCONI, Nato per la radio. |
16Mag2011 | 27Mag2011 21:00 | E-Cat: Grazie a tutti per la grande partecipazione! |
22Feb2011 | 4Mar2011 21:30 | Roberto Piazzon: "La distribuzione elettrica negli impianti aeroportuali"
I grandi impianti richiedono sempre di adottare soluzioni efficienti e sicure. Un esperto ci guida attraverso la complessità di queste strutture. |
31Ott2010 | --- | : tentiamo la realizzazione di un rivelatore di muoni secondari di origine cosmica. |
padre Egidio e padre Ruggero

EVENTI AL MUSEO
Iscriviti a:
Post (Atom)
Mi chiamo Luca Bortali, ho frequentato i corsi di elettro radio e tv di padre Ruggero nella metà degli anni 80. Sono onorato di aver conosciuto una persona con tanta dedizione per il suo lavoro e con una capacità unica di saperlo trasmettere ai propri alievi. Padre Ruggero e i suoi collaboratori come: Padre Mariano e Giampietro Favaro, hanno completato la mia formazione dopo la morte di P. Ruggero, che ha lasciato un vuoto nella nostra vita riempito subito dai suoi insegnamenti, che ancora oggi porto dentro. Grazie alla Scuola Francescana di Marghera sono cresciute molte persone con dei sani valori sull'occupazione che avrebbero avuto nella società.
RispondiEliminaCon affetto Luca Bortali
Ciao Luca!
EliminaSe abiti ancora in zona, vieni a trovarci.
Noi ci siamo tutti i venerdì dopo le 21:00.
A presto, Gianpietro