Padre Ruggero Nuvola
Sono trascorsi quarant'anni dalla morte del caro padre Ruggero.
In questo tempo abbiamo mantenuto vivo il suo ricordo e quello di padre Egidio, suo e nostro maestro, attraverso l'opera di manutenzione e conservazione del Museo della Scuola dei frati francescani.
Un Museo che è diventato un punto di riferimento culturale di grande rilievo per il territorio e la città di Venezia.
Un luogo dove è possibile sentire molto forte la vicinanza dei frati alla gente, attraverso la loro opera quotidiana di costruzione, di condivisione e di accoglienza.
Opera che si è dispiegata nei cinquant'anni di attività della Scuola e che gli ex-Allievi hanno raccolto e proseguito, anche in collaborazione con gli Astrofili che gestiscono il bellissimo Planetario, visitato da migliaia di studenti ogni anno.
Il Museo è un luogo dove si realizza la missione di servizio per gli altri, per lo sviluppo delle persone nell'armonia e nel rispetto.
Celebriamo questa ricorrenza ringraziando il Signore per averci regalato uomini che ci hanno segnato in modo così profondo.
Per sempre nei nostri cuori.
Ciao Ruggero, Egidio, Norberto e Olivo

 |
Nuova tomba di famiglia al cimitero di Staro (VI). Realizzata recentemente dal fratello Renzo
|
 |
Il ricordo
|
 |
Uno schema originale di padre Ruggero (1981) utilizzato dagli studenti per realizzare i circuiti del corso di Elettrotecnica
|
 |
Padre Ruggero ed un giovane fra Mariano alla consegna dei diplomi |
|
 |
In questi giorni ricordiamo anche i 21 anni dalla scomparsa di Luciano Dal Fiore, ex-Allievo della scuola
|